Lo streaming è la via più popolare per ascoltare musica negli USA
22 condivisioni

Nel 2016, si sono registrati più di 251 miliardi di ascolti di canzoni in streaming negli Stati Uniti, che costituiscono il 38% del mercato di consumo musicale del paese. L'aumento statistico è stato del 76% in comparazione alle statistiche dell'anno precedente, e segna per la prima volta nella storia che lo streaming ha superato addirittura le vendite digitali, il che rende il modo numero 1 degli americani di ascoltare la musica.
È interessante notare, che tra i generi più popolari troviamo l'hip-hop e R&B, che hanno contribuito ad un incredibile anno di streaming. Questi due generi, combinati, costituiscono il 28% di tutti gli ascolti, e naturalmente, è l'artista top dell'anno con oltre 5,4 miliardi di ascolti.

Tuttavia, non tutto è perduto per il mondo manuale, come il vinile che ha appena concluso la sua più grande annata che non si registrava dal 1991, con 13 milioni di vendite. Davanti a questi dati, si potrebbe dire che il mondo dei download ha i giorni contati. Se possiamo dire la nostra, noi crediamo ancora di no. Sono intuibili ovviamente i vantaggi dello streaming, spazio risparmiato sulla memoria, disponibilità di qualsiasi traccia si voglia in e in qualsiasi momento, ma c'è da notare anche il forte consumo di dati internet se si utilizza fuori casa e senza un adeguato piano tariffario. C'è da dire che, nonostante la fortissima popolarità di Spotify, essa stessa è in continuo affanno: la percentuale degli utenti che utilizza il portale streaming pagando la versione Premium, supera a mala pena il 10%, e non è un caso che le stanno provando per incentivare gli ascoltatori ad abbonarsi alla versione completa, per non parlare della forte pressione delle etichette discografiche, che da un certo punto di vista è un danno per loro la continua crescita dello streaming.
Ti potrebbe interessare anche:
Iscriviti alla newsletter di AllSongs
Riceverai i nostri aggiornamenti anche via email, è semplicissimo!
Iscrivendoti acconsenti alle condizioni d'uso di AllSongs