Ultra Singapore, la lineup e la time-table
44 condivisioni

È la conferma dell'ottimo lavoro compiuto durante l'edizio del 2015, ma è soprattutto la conferma di un mercato asiatico in prepotente ascesa con il passare dei mesi. Sabato 10 e domenica 11 settembre sono i giorni dell'Ultra Music Festival a Singapore, per due giorni che vedranno in scena tutti i rappresentanti più prestigiosi della musica elettronica internazionale.

Tre stages dedicati allo spettacolo del sud-est asiatico: Ultra Main Stage, Live Stage e Resistance, in una commistione di elementi tra EDM, progressive, trance, trap e techno. Per circa 20 ore in 2 giorni, un numero di artisti degno dei grandi appuntamenti si avvicenderà sui palchi di Singapore. Ovviamente, non passano inosservate le due chiusure di quello principale, che a modo loro rappresentano una novità: Deadmau5 avrà l'onore e l'onere di calare il sipario sul day-one, un ruolo che comincia a stargli a pennello dopo una maggiore presenza nei festival più frequentati. Axwell Λ Ingrosso, invece, dopo l'assenza a Miami ed una presunta polemica sulle assegnazioni degli headliners, tornano a destreggiarsi su un palcoscenico Ultra per la gioia del pubblico orientale.
Con loro, tanti altri talenti pronti a ritagliarsi uno spazio importante nel corso dei due giorni: da Afrojack a Kygo, passando per Alesso e DJ Snake, fino ad un set targato Above & Beyond. Tanto da vedere anche sugli altri stages, a partire da Zhu sul Live e Nicole Moudaber e Reboot sul Resistance. La time-table considera le sei ore di fuso orario tra l'Italia e Singapore: lo start alle 18 implica l'inizio delle attività a mezzogiorno nel nostro Paese.

Coloro che avranno voglia di seguire il festival in diretta streaming, potranno contare sul supporto costante di UMF TV. Non ci sarà una diretta appoggiata sulle piattaforme già viste a marzo o nelle edizioni passate, bensì un doppio canale YouTube su cui assistere al Day 1 e al Day 2. Una novità che, secondo l'auspicio degli utenti, non dovrebbe portare a difficoltà di diffusione via internet. Lo spettacolo, come al solito e nelle forme più diverse, si apre a tutto il mondo.
Altro su #Ultra Music Festival
Iscriviti alla newsletter di AllSongs
Riceverai i nostri aggiornamenti anche via email, è semplicissimo!
Iscrivendoti acconsenti alle condizioni d'uso di AllSongs