Sensation Into The Wild 2014: il making of della scenografia

Si avvicina la data di Sensation Into The Wild 2014, l'evento dance dell'anno che si terrà il 25 aprile presso la Unipol Arena di Bologna.
leggi anche: Sensation Into The Wild 2014: è tutto pronto per entrare nella giungla
I preparativi fervono e la crew olandese e italiana stanno lavorando duramente per allestire il palco, l'impianto audio, le luci e tutti quello che serve per lo show. Che porterà in Emilia Romagna oltre 10mila persone.
La lineup è stellare, con Hardwell come DJ di punta della serata. Ma ci saranno anche effetti pirotecnici, ballerine, fuoco, acqua e giochi di luce avveniristici.
Ecco una serie di scatti della Unipol Arena durante l'allestimento di Sensation Into The Wild 2014.
Sensation Into The Wild 2014, la scenografia
Sensation Into The Wild 2014, mixer
Postazione di controllo a Sensation Into The Wild 2014
Impianto audio di Sensation Into The Wild
Prove tecniche
Palco in allestimento: Sensation Into The Wild 2014
Scenografia serpentesca
Massimo Fregnani, promoter di Sensation Into The Wild 2014
Sensation Into The Wild 2014, logo
Zoë Kooyman, product manager di Sensation Into The Wild 2014
Zoë Kooyman e Valentina Pensato, press agent di Sensation
Impianto audio e scenografia
Tecnici al lavoro
Soffitto Unipol Arena
Il serpente selvaggio di Sensation Into The Wild 2014
Allestimento della scenografia di Sensation Into The Wild 2014
Sensation Into The Wild 2014, effetti speciali in preparazione
Palco, impianto e luci di Sensation Into The Wild 2014
Backstage Unipol Arena
Panoramica di Sensation Into The Wild 2014
Il serpentone di Sensation Into The Wild 2014
Massimo Fregnani