Shuffle Dance, cos'è e come si balla

La shuffle dance è conosciuta anche come Melbourne Shuffle perché è uno stile di ballo nato proprio nella città australiana alla fine degli anni '80, ovvero quando iniziarono a diffondersi molto la trance e la house.
Shuffle Tutorial di Oliver Heldens
Le principali componenti di questo tipo di danza sono il Running Man e le varianti del T-Step, ovvero i principali movimenti di tacco e di punta , ai quali si aggiungono quelli di mani e piedi come il foot dragging e spin.


Nonostante sia uno stile diffuso ormai da una trentina d'anni è diventato famoso in tutto il mondo grazie agli LMFAO che l'hanno reso protagonista dei loro video, in particolare quello della canzone "Party Rock Anthem", e del loro motto "Every Day I'm Shufflin'".
Ma come si balla la shuffle dance? Su YouTube ci sono moltissimi video che insegnano passi più o meno difficili. Per iniziare è utile seguire dei tutorial che vi aiuteranno a memorizzare i passi base. Di seguito potete trovare due esempi molto utili:
Tutorial shuffle dance - Prima parte
Tutorial shuffle dance - Seconda parte
Dateci sotto con la pratica e diventerete bravi come lei!
Lucy Lawless - Cutting Shapes, il video virale della ballerina di shuffle dance
LMFAO - Party Rock Anthem ft. Lauren Bennett, GoonRock
Altro su #Elettronica & Dance
Iscriviti alla newsletter di AllSongs
Riceverai i nostri aggiornamenti anche via email, è semplicissimo!
Iscrivendoti acconsenti alle condizioni d'uso di AllSongs