Le copertine "alternative" degli album rock più famosi

L'artista Harvezt si è lanciato in una serie di creazioni ispirandosi a delle famose copertine di album che hanno fatto la storia del rock.
Ha creato la visione in controcampo di alcune delle immagini ormai diventate fondamentali nell'immaginario della musica moderna.
Ad esempio, chi ha fermato le macchine per fare attraversare i Beatles ad Abbey Road?
Sfoglia la gallery per vedere tutto... da un'altra prospettiva.
Is This It is: un lato B molto colorato
Goo: sguardi inquietanti
Let's Start A War: Punk's not dead
Evil Empire: l'impero è pronto a sconfiggere il crimine
Daydream Nation: ricordati che devi morire
Born In The U.S.A.: men at work
Led Zeppelin IV: una scala verso il paradiso
Abbey Road: la precedenza ai pedoni
Personal Jesus: il mio è Elvis
Aladdin Sane: camicia di forza
The Chronic: cosa c'è dietro l'hip hop
The Velvet Underground & Nico: radiografia di una banana
Unknown Pleasures: onde anomale
British Steel: infrangere la legge
The Dark Side of The Moon: lato illuminato e arcobaleno
Origin of Symmetry: uomini volanti
No Mean City: la chitarra elettrica
What Do You Know, Deutschland?: un sacco di murales
Deep Purple in Rock: cielo stellato
Computer World (Computerwelt): cari vecchi calcolatori
Killers: pronti a farsi fuori
Dream Evil: ma come fai a dormire tranquillo?
Tomb of the Mutilated: stendiamo un velo pietoso
Yellow Submarine: mela con bruco
Nevermind: al bambino non interessano solo i soldi
Master Of Puppets: cimitero infinito
Sticky Fingers: le botteghe sono ancora aperte