Ascolta tutto Honeymoon, il nuovo disco di Lana Del Rey
61 condivisioni

All'inizio dell'anno, aveva detto che il suo nuovo album "Honeymoon" sarebbe stato diverso dal precedente "Ultraviolence" e molto più simile al disco d'esordio "Born To Die".
In realtà la cantautrice di New York continua a essere imprigionata nel suo personaggio da femme fatale, con un sound che si districa tra malinconia, tristezza e sensualità.
Se l'intento era ristabilire il contatto con il pubblico di "Born To Die", il risultato non è stato dei migliori. Le canzoni si allontanano sempre di più dal pop ed è difficile vedere all'orizzonte una hit come "Video Games", "Blue Jeans" o "Summertime Sadness".

I fan si sono già divisi: tra i commenti positivi il più gettonato è "amazing", ma tra quelli negativi c'è addirittura chi l'ha paragonato a una marcia funebre degna di un film di Lars Von Trier.
Per il momento le prime canzoni pubblicate, come la title track, "Terrence Loves You" o "Music To Watch Boys To", non hanno convinto, tanto meno il primo singolo ufficiale "High By The Beach".
A mio giudizio ha qualche carta in più da giocare "Salvatore" - forse solo perché Lana ci piazza qualche parola in italiano - e "Don't Let Me Be Misunderstood" di , che è stata coverizzata da tutti ed era difficile realizzare una versione originale.
Ti potrebbe interessare anche:
Iscriviti alla newsletter di AllSongs
Riceverai i nostri aggiornamenti anche via email, è semplicissimo!
Iscrivendoti acconsenti alle condizioni d'uso di AllSongs