Nervo in giuria per il talent dei DJ, Tiësto scettico
93 condivisioni

Esiste un rischio da non sottovalutare, e cioè quello di rimanere incatenati alla figura del reality o del talent show. Esiste una fazione scettica, ma anche una progressista: il panorama EDM non è estraneo a questo confronto, soprattutto dopo la discussione nata tra Tiësto e le Nervo. Tra i due schieramenti si pone Simon Cowell, volto noto dei contest televisivi degli ultimi anni.

Il presentatore e produttore londinese, infatti, ha ingaggiato le gemelle australiane per The DJ X-Factor, il nuovo talent della Syco Entertainment che si propone di scovare il cosiddetto Ultimate DJ, ovvero l'artista più brillante da lanciare nello scenario della musica elettronica. Olivia e Miriam hanno ufficializzato la loro disponibilità per il nuovo progetto televisivo durante l'Electrobeach Festival, appuntamento francese appena concluso. A margine dell'evento di Le Barcarès, le Nervo hanno così spiegato la loro volontà di entrare in giuria:
Simon è un genio del marketing, ci ha parlato di questo progetto e siamo davvero entusiaste di poter essere coinvolte. Non abbiamo mai fatto da giudici, potrebbe essere un'esperienza intrigante e vogliamo metterci in gioco anche in questo campo.

Non tutti, però, sembrano essere d'accordo con le gemelle più famose della musica elettronica. Tiësto si fa portavoce di una corrente ben contraria a The DJ X-Factor, sostenendo che un talent show non è un metodo valido per definire le qualità di un DJ. Il Daily Star ha dato adito al dibattito, confermando le intenzioni dell'artista olandese:
Un progetto del genere non può funzionare, l'idea di Simon Cowell non mi piace. Non si possono scovare talenti adatti alla musica elettronica, se ogni candidato ha a disposizione un paio di minuti per esibirsi. Ci sono troppi fattori che non possono essere riassunti in così poco tempo.
Difficile obiettare la posizione di un pilastro come Tiësto, ma è altrettanto vero che anche il produttore di Breda ha un suo show: Your Shot USA ha permesso a Tigerlily di ritagliarsi uno spazio importante tra le promesse dell'EDM, e il Nameless Music Festival ne sa qualcosa, quindi non è escluso che il genio olandese possa impelagarsi in una discussione di difficile risoluzione. D'altra parte, non sarà una pur autorevole opinione a fermare la produzione della Syco Entertainment.
Allo stesso modo, The DJ X-Factor potrebbe ripercorrere ed accrescere il già consistente seguito che TOPDJ ha riscosso in Italia. Il programma televisivo di casa nostra, nonostante non abbia goduto della risonanza mediatica che caratterizza i talent tipicamente britannici e americani, ha ottenuto riscontri positivi grazie alla qualità della giuria, ma anche per la varietà di ospiti e contenuti. Qualora l'alter ego voluto da Simon Cowell riuscisse a conseguire i risultati auspicati, sarebbe possibile dare maggior risalto anche alle future edizioni del prodotto italiano: non solo l'EDM, ma anche le altre sfaccettature della musica elettronica, potrebbero entrare a pieno regime nelle nostre case.
Altro su #Tiësto
Iscriviti alla newsletter di AllSongs
Riceverai i nostri aggiornamenti anche via email, è semplicissimo!
Iscrivendoti acconsenti alle condizioni d'uso di AllSongs